Non buttare la cenere del camino (non trattata): usala nell’orto così

La cenere del camino è un materiale frequentemente sottovalutato, ma in realtà rappresenta una risorsa preziosa per il nostro orto. Spesso viene scartata senza pensarci due volte, mentre potrebbe offrire numerosi vantaggi sia per il suolo che per le piante. La cenere, in particolare quella non trattata, è un ottimo fertilizzante naturale, ricco di nutrienti … Leggi tutto

Non compattare il terreno nei vasi: le radici hanno bisogno di aria

È fondamentale prestare attenzione alle esigenze delle piante, in particolar modo quando si trovano in vasi. Spesso, nella cura delle piante domestiche, si tende a compattare il terreno per ottenere una maggiore stabilità o per evitare che si formino vuoti. Tuttavia, questa pratica può avere conseguenze negative sullo sviluppo delle radici, che necessitano di aria … Leggi tutto

Addio formiche sugli alberi da frutto: ecco il metodo geniale

Le formiche possono diventare una vera e propria piaga per gli alberi da frutto, compromettendo la salute delle piante e riducendo significativamente la qualità della produzione. Quando le colonie di formiche colonizzano i nostri giardini, possono interferire con altre specie, come afidi e cocciniglie, che attirano perché producono una sostanza zuccherina chiamata melata. Tuttavia, combattere … Leggi tutto

Come potare l’olivo in vaso: la tecnica per una forma armoniosa

La potatura dell’olivo in vaso è un’operazione fondamentale per garantire la salute e la bellezza della pianta. A differenza degli olivi coltivati in piena terra, gli esemplari in vaso richiedono un’attenzione particolare per favorire una crescita equilibrata e per mantenere un aspetto armonioso. Questo tipo di potatura, se eseguita correttamente, non solo aiuterà la pianta … Leggi tutto

Il trapianto delle piantine dall’interno all’esterno: come acclimatarle

Il trapianto delle piantine dall’interno all’esterno è un passaggio cruciale per garantire la crescita sana delle vostre piante. Questo processo richiede attenzione e cura, poiché un acclimatamento adeguato aiuterà le piantine a adattarsi senza stress all’ambiente esterno. Ci sono diversi fattori di cui tenere conto, tra cui le condizioni climatiche, la qualità del suolo e … Leggi tutto

Mai usare un terriccio vecchio e compatto: le radici soffocano, va rigenerato

Utilizzare terriccio vecchio e compatto in giardinaggio è una pratica che può sembrare innocua, ma in realtà comporta rischi significativi per la salute delle piante. Quando il terriccio si indurisce, perde la sua capacità di drenaggio e aerazione, elementi fondamentali per lo sviluppo delle radici. Le piante, infatti, devono poter assorbire ossigeno e acqua in … Leggi tutto

La tua Tillandsia (pianta aerea) si sta seccando: come bagnarla nel modo giusto

Le Tillandsia, comunemente conosciute come piante aeree, sono affascinanti per la loro capacità di vivere senza terra. Queste piante appartengono alla famiglia delle Bromeliacee e possono essere trovate in molte forme e dimensioni. Tuttavia, il loro aspetto unico e la loro natura non convenzionale possono portare a malintesi, specialmente quando si tratta di cura e … Leggi tutto

L’orto sul balcone, cosa piantare a Ottobre: la lista delle verdure invernali

Ottobre è un mese chiave per gli amanti dell’orto, anche per chi ha a disposizione solo un balcone. Con l’arrivo dell’autunno, le temperature cominciano a scendere e il clima cambia, presentando nuove opportunità per coltivare verdure adatte alle stagioni fredde. Si tratta di un momento perfetto per iniziare a piantare. Optare per varietà che si … Leggi tutto

Mai coltivare i pomodori sempre nello stesso posto: la rotazione delle colture è fondamentale

Cultivare pomodori è una delle attività più gratificanti per gli appassionati di giardinaggio e agricoltura. Questo ortaggio, ricco di sapore e versatilità, è anche molto amato in cucina, ma per ottenere una raccolta abbondante e sana è fondamentale adottare pratiche appropriate di coltivazione. Una di queste pratiche è la rotazione delle colture, un aspetto spesso … Leggi tutto

La tua orchidea ha le foglie gialle: le 3 cause più comuni e come intervenire

Le orchidee sono piante affascinanti e delicate, apprezzate per i loro fiori straordinari e la loro eleganza. Tuttavia, gli amanti di queste piante possono trovarsi di fronte a un problema comune: le foglie gialle. Questo sintomo può essere motivo di preoccupazione per chiunque desideri mantenere la propria orchidea in salute. Comprendere le cause di questa … Leggi tutto

Come potare la lagerstroemia: la potatura drastica che stimola la fioritura

La potatura della lagerstroemia, nota anche come “Lagerstroemia indica” o “crescione”, è un’aspetto fondamentale per garantire una fioritura rigogliosa e una pianta sana. Questa specie è particolarmente amata per i suoi fiori colorati e la sua eleganza ornamentale, ma la sua cura richiede attenzione e strategie specifiche. La potatura non è solo un metodo per … Leggi tutto

Orto a Ottobre: i semi da comprare immediatamente

Creare un orto in autunno offre l’opportunità di coltivare una varietà di piante e ortaggi che prosperano con le temperature più fresche. Ottobre è il mese ideale per mettere in pratica le tecniche di giardinaggio autunnale e preparare il terreno per la produttività futura. In questo periodo dell’anno, i giardinieri possono concentrarsi su diverse varietà … Leggi tutto