Cosa visitare nella tua vacanza in autogestione o in semi-autogestione a Casa Vacanze Lo Scoiattolo?

7- LA FLORA E LA FAUNA DI BAGOLINO

Bagolino è situato all’estremità settentrionale della Valle Sabbia, al confine con la provincia di Trento, la Valle Camonica e la Valle Trompia, collegato ad esse rispettivamente attraverso il Passo Crocedomìni e il Giogo del Maniva. Il comune di Bagolino ha una superficie molto ampia e si sviluppa dal fondovalle (368 m slm) fino al limite della vegetazione (circa 1600 m slm). In questa fascia di sviluppo vi sono diverse specie forestali e la fauna è strettamente legata alla vegetazione presente. Nei boschi misti di latifoglie vivono schiere di animali principalmente insetti, chiocciole, lumache, rospi, salamandre, ricci, tassi, picchi e allocchi. I caprioli qui vi trovano zone di passaggio ideali con ottima possibilità di pascolo. Nel bosco di conifere con abete rosso e larice si trovano sia piccoli mammiferi che ungulati come caprioli e cervi. Vi sono poi crociere, scoiattoli, ghiri, beccacce, francolini di monte e volpi. Alzandosi in quota si trovano galli cedroni, martore, civette e fagiani di monte. Nei pascoli montani si trovano marmotte, lepri, ermellini, camosci, coturnici e aquile.

  marmotta

capriolo

scoiattolo

rododendro in fiore

Per tutte le info su BAGOLINO
www.bagolinoinfo.it

STAY TUNED: resta connesso, presto un altro appuntamento.

Ti aspettiamo a Casa Vacanze Lo Scoiattolo di Passo Maniva per la tua vacanza ideale in Montagna


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *