6- IL CARNEVALE DI BAGOLINO
Il tradizionale Carnevale di Bagolino risalente almeno al XVI secolo viene portato avanti con passione e orgoglio da generazione in generazione. Il carnevale si può dividere in due parti: i Balarì e i Maschèr. L’aspetto più spettacolare del carnevale è rappresentato dai ballerini, la parte ricca, che danzano nei piastroi accompagnati dai suonatori che eseguono musiche bagosse in cui il violino detta la melodia conduttrice di tutti i motivi. A rappresentare il mondo contadino, invece, vi sono i Maschèr: si tratta di personaggi vestiti da vecchio e da vecchia che, con voce in falsetto, si divertono a rappresentare con caricature i mestieri poveri di una volta.
Per tutte le info sul CARNEVALE DI BAGOLINO www.bagolinoinfo.it
STAY TUNED: resta connesso, presto un altro appuntamento.
Ti aspettiamo a Casa Vacanze Lo Scoiattolo di Passo Maniva per la tua vacanza ideale in Montagna ⛰
0 commenti